Chi
siamo

Tenute Bacana

Tenute Bacana è un’azienda giovanissima nata dal sogno di ragazzi poco più che
ventenni, che, grazie al forte legame con la campagna, hanno deciso di iniziare a produrre i propri vini dai vigneti appartenenti alla famiglia da decenni.

Le uve dei 10 ettari vitati di proprietà, infatti, erano sempre state conferite a cantine sociali, ma dal 2020, nascono il Bacana Sangiovese Superiore DOC e l’Albana Secco DOCG.

MA PERCHÈ BACANA?
Bacana prende il nome dalla casa, che sorge all’interno della tenuta che si sviluppa per qualche ettaro fino al fiume Sintria, fiume che attraversa il piccolo paesino di Villa Vezzano.
È importante per noi rappresentare il territorio, producendo i vini più autoctoni della nostra zona e portare avanti la tradizione romagnola, che accomuna anche la nostra famiglia da moltissimi anni, incrementando la nostra esperienza ogni anno in nuovi progetti.

Oltretutto lo stile delle bottiglie dai colori accesi e sgargianti rappresenta un’espressione diversa e nuova, che vuole trasmettere la grinta e la voglia di fare di chi porta avanti questo progetto.

Bacana sorge nella piccola valle del fiume Sintria, corso d’acqua che attraversa il piccolo paesino di Villa Vezzano.

Villa Vezzano o San Giorgio in Vezzano è posto a circa 12 Km da Brisighella, ultima frazione appartenente al comune di quest’ultima, è stata la culla della famosa famiglia Naldi. I Naldi, discesi in Italia con l’Imperatore Ottone III (996), furono nominati Signori di Vezzano, luogo fortificato dove edificarono un Castello.

La famiglia Naldi, poi trasferitasi a Brisighella, divenne famosa nei secoli XVI e XVII per la predisposizione all’arte della guerra, che manifestavano offrendosi ai vari Principi.

Dell’antico Castello esistono oggi solo alcune tracce murarie; esso sorgeva su un
pianoro a picco sul torrente Sintria. Degna di nota è la piccola Chiesetta che risale
al 1296.

Il
territorio

La Nostra Casa